Tecnologia audio invisibile professionale
MODULO di richiesta preventivo
|
|
RIVOLUZIONE TECNOLOGICA DELL’AUDIO
I materiali per costruzione non più ostacoli
ma veri supporti alla diffusione del suono negli ambienti
Gli
altoparlanti tradizionali, indipendentemente dal loro
aspetto e tecnologia sempre più sofisticata, hanno forme e
volumi che tendono a condizionare la collocazione dello
spazio in cui vengono inseriti e il più delle volte la loro
installazione risulta essere un’operazione complessa.
Ora
architetti e designer dedicati alla progettazione di
musei, stand fieristici, grande distribuzione, show room,
palestre, abitazioni e in generale strutture destinate alla
ricezione del pubblico, possono rivolgere la loro
attenzione verso i nuovi mini altoparlanti magneto-strittivi
HI-TECH, nuova frontiera nel mondo della diffusione del
suono.
I prodotti
in vendita, sono stati sviluppati in collaborazione tecnica con il
Politecnico di Milano dopo approfonditi studi per
ottimizzare la qualità del suono trasformando materiali
normalmente utilizzati nell’ambito delle costruzioni, come
cartongesso, legno, vetro, materiale composito e metallo,
in veri e propri altoparlanti.
Controsoffitti, finte pareti e complementi d’arredo sono gli
elementi più idonei per diventare elementi generanti di
“emozioni sonore”.
Il
cartongesso in particolare, normalmente impiegato per
controsoffitti e pareti si è rivelato materiale ideale per
esaltare le caratteristiche e potenzialità di questi
prodotti e per la realizzazione di installazioni surround
5.1
Versatili, piccoli, discreti e potenti,
questi attuatori utilizzano materiale magnetostrittivo con
la maggiore densità di energia disponibile sul mercato. Sono
il risultato di una tecnologia che garantisce lunga durata
di funzionamento. Nessun componente è in movimento e ciò
permette il conseguente ridotto rischio di rottura o
deterioramento. Inoltre è possibile utilizzarli per
qualsiasi tipologia di superficie e spazio, da singole
pareti o soffitti fino a interi ambienti “openspace”.
Vantaggi operativi:
-
Impatto visivo nullo:
L’aspetto delle superfici rimane assolutamente inalterato,
l’installazione avviene sopra i controsoffitti o dietro le
pareti. Non più casse e cavi a vista.
-
Diffusione nell’ambiente più omogenea:
la sorgente del suono non sarà più determinata da singoli
punti di emissione (la membrana dell’altoparlante), le
pareti e i controsoffitti diffonderanno attraverso tutta
la loro superficie un suono pieno e avvolgente con uno
straordinario effetto in 3D.
-
Elevata qualità della percezione:
la diffusione del suono a 360° permette di mantenere
l’intensità del volume contenuto. All’interno della stanza
tutti percepiranno gli stessi decibel indipendentemente
dalla loro collocazione nell’ambiente.
-
Costi
di installazione ridotti:
tempi di installazione molto più rapidi incollando gli
attuatori direttamente sulla superficie da sonorizzare
invece che doverla forare.
-
Collegamento
veloce e diretto all’amplificatore:
tramite cavo. Non viene modificata la parte a monte che
rimane “tradizionale”.
-
Personalizzazione:
siamo in grado, grazie
all’esperienza ottenuta, di suggerire il posizionamento
ottimale dei diffusori fin dalla fase progettuale e il
sistema di amplificazione più adatto. Ogni
“sonorizzazione” viene personalizzata in base all’ambiente
e alla resa audio prevista dal progettista.
Abbiamo
realizzato installazioni audio invisibili sia sul mercato
italiano che internazionale consolidandone l’affidabilità
attraverso la dimostrazione della capacità nel saper
affrontare qualsiasi problematica.
Installazioni di prestigio sono state realizzate, fra
l’altro, nella più importante istituzione nazionale per
l’architettura e il design che è la Triennale di Milano,
l’Accademia Nazionale Santa Cecilia presso l'Auditorium
Parco della Musica di Roma progettato da Renzo Piano, La
Rinascente, negli show room D&G, Benetton,
Ermenegildo Zegna, Corneliani,
e tra le hall dei più prestigiosi alberghi italiani fra cui
l’Hotel Baglioni di Bologna.
Milano, Roma, Dubai, Londra, Barcellona, New
York
alcune fra le città dove è possibile godere del risultato
del nostro lavoro.

|
1) Modello
FIGARO
FIGARO EVAC EN54-24 è’ il primo prodotto invisibile ad essere
stato certificato per allarmi vocali EVAC, può essere utilizzato
anche per la diffusione sonora (audio/musica) tradizionale.
TECNOLOGIA ESCLUSIVA – PRODUZIONE MADE IN ITALY
Tutti i componenti di Figaro sono realizzati con
tecnologie innovative: magneto-strittiva, magneto-dinamica,
amplificatore digitale di classe D a basso consumo energetico,
cavo super-sottile di 0,12 mm, sistema brevettato di fissaggio
Sound Lock. Figaro è il risultato di un’attività di ricerca e
sviluppo svolta in Italia.
CHE COSA E'?
Un
sistema audio innovativo che si installa dietro pareti, pannelli
e soffitti. Elimina le casse acustiche tradizionali ed è un
prodotto da incasso, quindi non si vede. Quello che si vede al
massimo è una presa a muro a cui collegare la sorgente audio che
si vuole: CD, TV, cellulare, etc. (esistono delle prese a muso
da incasso invisibili...)
CHE COSA FA?
Trasforma
un’intera superficie (ad es. un controsoffitto) in un
altoparlante di ottima qualità con la sensazione di essere
avvolto dal suono senza capire la sua provenienza.
Figaro funziona perfettamente su molti materiali come
cartongesso, legno, vetro, materiali compositi, plexiglass,
alluminio, metallo etc...(vedi schema in calce). Questi
materiali possono diventare efficaci altoparlanti in grado di
creare effetti stereo, surround, 5.1, 7.1 e così via. Possibile
organizzare una DEMO audio solo per gli interessati.

SUPERFICI a RITMO di MUSICA
Figaro è una soluzione innovativa da installare in casa,
applicata a controsoffitti, pareti, mobili, cucine, bagni e
ovunque si
desideri ottenere una superficie sonora.
La semplicità e la flessibilità di questo sistema permettono
l’uso di questi attuatori anche in locali pubblici, centri
commerciali, aeroporti, musei, negozi, piscine… e molto altro,
tarando la potenza del suono come si desidera.
SOLUZIONI PERSONALIZZATE
Si
può installare dietro numerosi materiali rigidi
quali legno, cartongesso, vetro, materiali compositi (fibra di
vetro etc.), plexiglass, metalli, Corian e perfino l’acqua della
piscina e l'opera viva dei natanti può essere utilizzata come
conduttore di suono.
Figaro è disponibile nella versione con amplificatore
incorporato (F-Amp) oppure a scelta, nella versione con
crossover (F-Fil), che lo rende utilizzabile con tutti gli
amplificatori in commercio ed anche per linee 100V PA.
Può essere utilizzato anche in combinazione con altoparlanti
tradizionali.
VANTAGGI
-
INVISIBILITÀ:
è una soluzione di grande pulizia estetica
perché evita la presenza visibile di casse e cavi, lasciando
le superfici (soffitto, pareti...) integre e senza fori. È la
soluzione audio che soddisfa qualsiasi esigenza di interior
design.
-
SUONO OMOGENEO:
tutta la superficie su cui Figaro è installato
funziona come una grande membrana, per questo il suono (a
differenza degli altoparlanti tradizionali) viene percepito
come uniforme ed omogeneo in qualunque parte dell’ambiente.
Immagina di essere in una sala in cui tutti percepiscono gli
stessi dB (lo stesso volume di suono) indipendentemente dalla
propria collocazione nell’ambiente.
-
OTTIMO RAPPORTO QUALITA’ / PREZZO:
un nuovo modo di vivere il suono, per la
qualità che offre il prezzo è veramente eccezionale.
-
MINORE CONSUMO ENERGETICO:
grazie alla sua capacità di propagare il suono
attraverso superfici molto grandi riduce drasticamente il
numero di altoparlanti installati e di conseguenza anche il
consumo di energia, portando non solo un beneficio ambientale
ma anche importanti riduzioni nei costi di esercizio a parità
di performance audio. Risparmi energetici fino al 50%!
-
DURATA, ROBUSTEZZA:
non richiede manutenzione, la sua vita utile è
lunga perché non ci sono parti in movimento ed i singoli
componenti di base sono della miglior qualità possibile.
-
FACILITA’ di INSTALLAZIONE:
tempi d'installazione molto più rapidi grazie al sistema di
aggancio degli attuatori e non è necessario forare pareti,
controsoffitti, mobili…
; da considerare che occorre un
minor numero di attuatori rispetto agli altoparlanti
tradizionali.
-
VERSATILITA’:
si può installare su numerosissimi materiali rigidi (vedi
schema sotto).
-
MODULARITA’ E DIMENSIONI RIDOTTE: le
dimensioni minime dei componenti (cm. 10 x 10 x 7 max.spessore)
permettono un pratico inserimento nelle situazioni più
impossibili e critiche.
|
Un comune altoparlante è una sorgente audio puntiforme ovvero,
il suono viene generato da un punto preciso e si propaga
nell’ambiente lungo un percorso conico.
E’ evidente che l’energia è concentrata all’origine in un punto
di dimensioni minime e questo comporta un volume audio molto
elevato vicino all’altoparlante che si disperde all’aumentare
della distanza.
Il suono generato da questi attuatori audio è molto più omogeneo
già dal luogo in cui viene generato in quanto
TUTTA L’ENERGIA VIENE DIFFUSA SULLA SUPERFICIE SU CUI E’
INSTALLATO L’ATTUATORE.
L’effetto di questa modalità di diffusione è una PERCEZIONE DEL
SUONO ESTREMAMENTE OMOGENEA.
Figaro offre un modo veramente nuovo di vivere il suono, che
risulta anche facilmente gestibile in termini di profondità di
propagazione.
ALTRO CHE SURROUND!
Interi controsoffitti che suonano, mobili sonori: con Figaro
l’alta fedeltà acquista una nuova dimensione con un sistema
audio innovativo che sostituisce le casse acustiche
tradizionali, trasformando i materiali più diversi e le
superfici più inaspettate in spettacolari riproduttori sonori.
L'audio Stereo, surround, 5+1 o 7.1, sempre con i piccoli e
leggeri elementi che compongono Figaro, con le loro connessioni
facilmente celati nell’arredamento. si crea un modo nuovo di
"vivere la musica".
|
Diffusione sonora con 2 casse
tradizionali

Diffusione sonora con 1 Figaro
 |
MATERIALI UTILIZZABILI
MASSIMO
SPESSORE |
|
5-10
mm |
10-15
mm |
15-20
mm |
20-25
mm |
25-30
mm |
30-40mm |
40-50
mm |
CARTON GESSO |
SI |
SI |
SI |
SI |
SI |
SI |
n.d. |
n.d. |
LEGNO |
SI |
SI |
SI |
SI |
SI |
SI |
SI |
SI |
COMPENSATO |
SI |
SI |
SI |
SI |
SI |
SI |
SI |
SI |
RIVESTIMENTI IN LEGNO |
SI |
SI |
SI |
SI |
SI |
SI |
SI |
SI |
TRUCIOLATO |
SI |
SI |
SI |
SI |
SI |
SI |
SI |
SI |
FIBRA DI VETRO |
SI |
SI |
SI |
SI |
SI |
SI |
NO |
NO |
CARBONIO |
SI |
SI |
SI |
SI |
SI |
SI |
NO |
NO |
MDF |
SI |
SI |
SI |
SI |
SI |
SI |
NO |
NO |
VETRO |
SI |
SI |
SI |
SI |
SI |
NO |
NO |
NO |
PLEXIGLASS |
SI |
SI |
SI |
SI |
NO |
NO |
NO |
NO |
ALLUMINIO |
SI |
SI |
SI |
NO |
NO |
NO |
NO |
NO |
POLISTIRENE |
SI |
SI |
SI |
NO |
NO |
NO |
NO |
NO |
FERRO |
SI |
SI |
NO |
NO |
NO |
NO |
NO |
NO |
ACCIAIO |
SI |
SI |
NO |
NO |
NO |
NO |
NO |
NO |
SUGHERO |
NO |
NO |
NO |
NO |
NO |
NO |
NO |
NO |
CEMENTO |
NO |
NO |
NO |
NO |
NO |
NO |
NO |
NO |
MARMO |
NO |
NO |
NO |
NO |
NO |
NO |
NO |
NO |
|
APPLICAZIONI STANDARD
Case ed appartamenti
Molti clienti hanno installato Figaro nei più importanti
ambienti della loro casa: il soggiorno, le camere, la cucina ed
i bagni. L’installazione è avvenuta nei controsoffitti oppure
dietro pannelli o mobili, sonorizzando così gli ambienti senza
il fastidio di casse e cavi a vista.
Hotel
Sempre
alla ricerca di soluzioni per migliorare il comfort dei loro
clienti in ogni ambiente. Figaro è stato installato in sale
conferenze per rendere più facile a tutti la comprensione delle
parole, nelle aree pubbliche, nelle stanze e suite per
diffondere un suono piacevolmente omogeneo, nelle aree comuni
anche come allarme di evacuazione ed emergenza. Figaro è
invisibile, e non è da sottovalutare il fatto che permette di
avere bassi costi di gestione e di manutenzione dell’intero
impianto. |
Negozi
Non solo vetrine acustiche, come quelle che già molti negozi
hanno adottato (in Italia e non solo). Interi soffitti possono
diffondere il suono, come nelle boutique di un noto stilista
italiano o presso un grande multistore milanese che ha 1600 mq.
di soffitto che suonano senza un altoparlante a vista.
 |
Palestre e Spa
L’esigenza
di avere un suono diffuso dappertutto ma ad un volume abbastanza
basso da permettere le conversazioni o il relax; nelle SPA il
nemico della musica è l’estrema umidità degli ambienti. In
entrambi i casi Figaro fa davvero la differenza rispetto alle
tradizionali casse acustiche perché il suono è più omogeneo
quindi permette installazioni sicure ed asciutte dietro le
pareti o i soffitti anche di saune e bagno turco.
 |
2) Modello
OTTONE
La rivoluzione
dell’audio uso domestico.
TECNOLOGIA ESCLUSIVA – PRODUZIONE MADE IN ITALY
Rivoluzionario
sistema audio in grado di trasformare qualsiasi superficie su
cui è applicato in un altoparlante.
Tavoli,
scrivanie e componenti d’arredo possono trasformarsi in
altoparlanti dalla diffusione estremamente omogenea di ottima
qualità.
Utilizzato
sulle vetrine di negozi e centri commerciali per trasmettere
messaggi audio al pubblico oppure sonorizzare aree antistanti
senza più dovere installare ingombranti altoparlanti all’esterno
con grandi vantaggi per il marketing.
Ottone è
composto da un attuatore che copre una vasta gamma di frequenze.
Applicato su
una vetrina per mezzo del suo biadesivo (nessun foro è
necessario e facilmente staccabile dopo l'uso),
trasmetterà un’infinità di vibrazioni quasi impercettibili,
facendola suonare.
Il suono
risultante si diffonderà sia all’interno che all’esterno del
punto vendita (POP), eliminando le tradizionali casse
dalle intemperie e dai vandali.
Grazie alle
sue incredibili caratteristiche dinamiche non deve
necessariamente essere piazzato al centro della vetrina, bensì
anche in un
angolo del telaio, lasciando del tutto libera la visuale.
Applicazioni
Utilizzato
come soluzione audio in molte applicazioni:
|
 |
I principali vantaggi
-
Altamente
innovativo: una tecnologia estremamente avanzata dedicata
all’intrattenimento dell’individuo.
-
Design:
semplice ma allo stesso tempo elegante, combina insieme al
metallo nobile dell’ottone un’alchimia tra eleganza e
bellezza.
-
Omogeneità
del suono: la sorgente del suono non sarà più puntiforme e le
vetrine e gli elementi di arredo diffonderanno attraverso la
loro superficie un suono pieno ed avvolgente.
-
Intelligibilità: migliore comprensione delle parole, in una
stanza tutti percepiranno gli stessi dB indipendentemente
dalla loro collocazione nell’ambiente.
-
Versatilità:
utilizzabile su numerosi materiali rigidi quali legno,
cartongesso, vetro, materiali compositi, plexiglass, metalli,
Corian ed altri ancora di spessori anche consistenti, Ottone
si avvale di tutti gli amplificatori in commercio.
-
Durata nel
tempo: Ottone non richiede manutenzioni.
-
Robustezza:
perché non ci sono parti in movimento e operatività in un
ampio range di temperature.
-
Modularità:
configurato in maniera modulare a seconda delle necessità del
cliente.
-
Semplicità
d’uso e costi di installazione ridotti: molto più rapidi
grazie all’aggancio rapido degli attuatori e al minore numero
di attuatori necessari rispetto agli altoparlanti inoltre non
è necessario forare le pareti.
-
Risparmio
energetico:
grazie alla sua capacità di propagare il suono attraverso
superfici molto grandi è una soluzione “ecologica” perché
riduce drasticamente il numero di altoparlanti installati, di
conseguenza anche il consumo energetico mantenendo inalterate
le performance audio.
-
Tutti i
materiali utilizzati per la produzione di Ottone sono
riciclabili.
-
Dimensioni
ridotte: permettono l’inserimento del prodotto in molte
applicazioni.
|
 |
 |
 |
Dati
tecnici
Tecnologia:
magnetostrittiva
Potenza
massima: 20 W
Impedenza: 4
ohm
Potenza IP: 20
Raffreddamento: dissipazione naturale
Temperatura di
funzionamento: 0 C° > + 70C°
Umidità %: 5 -
95
Dimensioni:
mm.60 (Larghezza sulla diagonale) per mm.50 altezza (Larghezza
al cilindro: mm. 50)
|
3)
Modello
Underwater -
PRODUZIONE MADE IN ITALY
La
trasmissione del suono…sull'acqua, nell'acqua, con l'acqua.
Si è
ampliata la tecnologia permettendo di utilizzare l'acqua
come mezzo di
trasmissione del suono perché si propaga 4/5 volte più
veloce che
nell'aria grazie alla diversa densità.
Questa
tecnologia permette di utilizzare l'acqua stessa come mezzo di
trasmissione audio evitando l'ausilio di ingombranti apparecchi
acustici di ricezione, così sarà possibile ascoltare messaggi,
istruzioni, musica, fornendo un eccellente servizio a chi si
impegna in sport acquatici come il diving, il nuoto
sincronizzato, acquagym, come tutte le attività che necessitano
di una efficace comunicazione subacquea.
Viene
applicato nelle pareti della piscina attraverso normali nicchie
faro, l’installazione è facile e molto intuitiva.
|
 |
Dati tecnici
Tecnologia:
magnetostrittiva
Potenza
massima: 20 W
Impedenza: 4
ohm
Protezione IP:
56
Raffreddamento: dissipazione naturale
Temperatura di
funzionamento: 0 C° > + 70C°
Umidità %: 5-
95
Si installa
cm. 50 sotto il livello dell'acqua
Normative
Direttiva
89/336/CE – Comp. Elettromagnetica
Direttiva
73/23/CE – Comp. Bassa tensione
|
 |
|
|
|